Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,5% |

Scheda tecnica
Che sapore ha questo vino?
Colore | Limpido / Brillante / Abbastanza consistente / Rosso ciliegia / Riflessi granata / Lacrima fluida |
---|---|
Fragranza | Profumi primari / Cassis / Ciliegia / Melagrana / Note balsamiche / Note floreali / Liquerizia / Cocco |
Palato | Gradevole / Ingresso dolce / Note tostate / Note fruttate / Tannini leggeri / Tannini dolci / Potente / Strutturato / Balsamiche / Frutti di bosco / Finale lungo / Persistente |
Consumo e conservazione
Servire tra 16 ºC e 18 ºC
Abbinamenti
Arrosti / Stufato di carne / Carni rosse / Legumi / Salsicce / Prosciutto / Formaggi / Carni di selvaggina / Funghi / Risotti
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Raimat

La storia di Raimat risale al 1914, quando Don Manuel Raventós i Doménech, già proprietario della storica Codorníu, acquisì alcune terre aride e desertiche in quella che oggi è la denominazione Costers del Segre, nella provincia di Lleida. In seguito a un costoso processo di desalinizzazione e condizionamento dei terreni, e ad una faraonica opera di ingegneria idraulica, Raimat beve oggi l'acqua pura proveniente dal disgelo dei Pirenei ed è una tenuta pioniera di tecnologie di...