Tipo | Vino bianco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 15,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Il Greco di Tufo di Villa Matilde si presenta alla vista di colore giallo paglierino, il profumo intenso e persistente con sentori di pesca bianca, albicocca e mandorla dolce misti a note minerali ed agrumate. il sapore al palato è vigoroso, fresco e ricco; vino di carattere e di spiccata tipicità. Perfetto in abbinamento a piatti gustosi di pesce e carni bianche.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Villa Matilde

La storia di Villa Matilde comincia negli anni Sessanta con Francesco Paolo Avallone, avvocato e appassionato cultore di vini antichi, che, incuriosito dai racconti di Plinio e dai versi di Virgilio, Marziale ed Orazio sul vinum Falernum, decise di riportare in vita il leggendario vino scomparso al principio del secolo scorso. Il legame con la cultura e le tradizioni del territorio è quindi il principio della storia e il fondamento della filosofia di quest’azienda. Il...