Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | Senza indicazione geografica (Italia) |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Che sapore ha questo vino?
Colore | Rosso porpora / Riflessi violacei |
---|---|
Fragranza | Viola / Mirtillo / Spezie / Muschio |
Palato | Fresco / Fruttato / Polposo / Cremoso |
Consumo e conservazione
Servire tra 14 ºC e 16 ºC
Abbinamenti
Tagliere di salumi / Pasta al forno / Risotto coi mirtilli / Maialino al forno
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Vigneti Massa

Personaggio a dir poco al di fuori degli schemi, Walter Massa è ormai un maestro dell'enologia italiana. La valorizzazione del territorio e dei vitigni autoctoni ha rappresentato per la sua vita una vera e propria missione: è così che il suo Timorasso, straordinario bianco autoctono dei Colli di Tortona, tra Piemonte e Lombardia, è diventato uno dei vini cult italiani. Sfuggente dalle guide e dalle classificazioni, Walter Massa ha affrontato l'enologia con una straordinaria...