Tipo | Metodo ancestrale |
---|---|
Regione | Senza indicazione geografica (Italia) |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 11,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Che sapore ha questo vino?
Colore | Giallo paglierino / Perlage fine |
---|---|
Fragranza | Complesso / Crosta di pane / Fruttato / Floreale |
Palato | Secco / Fresco / Sapido / Equilibrato |
Consumo e conservazione
Servire tra 6 ºC e 8 ºC
Abbinamenti
Coda di rospo / Frittura di paranza / Soppressa Veneta / Formaggio Bastardo
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Varaschin
L'Azienda viene fondata a S.Pietro di Barbozza intorno al 1930 da Matteo Varaschin, uno dei "patriarchi" tra i viticoltori della zona di Valdobbiadene, il quale ha trasmesso la propria cultura vinicola ai figli Renzo e Luigi, conduttori attuali dell'azienda coadiuvati dal giovane nipote enologo Orfeo. E' situata nella tipica zona del Conegliano-Valdobbiadene e del prestigioso Superiore di Cartizze, prodotto solo in questi luoghi. In un antico palazzo della piazza di...