Tipo | Prosecco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 11,0% |

Valdo Prosecco Marca Oro
Scheda tecnica
Il vino
Che sapore ha questo vino?
Prodotto con uve glera sulle splendide colline di Valdobbiadene, Marca Oro è un prosecco superiore di Valdobbiadene DOCG che si presenta con un affascinante colore giallo paglierino chiaro con riflessi dorati. È tipico e piacevole anche per il perlage a grana finissima e persistente. Il profumo è da manuale: è fruttato, con sentori di mela selvatica, mela golden, fiori d'acacia, miele. Snello e gentile, di moderato corpo, al sorso è cremoso, setoso e con una leggera amabilità residua determinato dal dosaggio, che è il classico extradry.
Leggero | Robusto | |
---|---|---|
Secco | Dolce | |
Delicato | Acido |
Colore | Giallo paglierino / Riflessi dorati / Perlage fine e persistente |
---|---|
Fragranza | Frutti a polpa bianca / Mela golden / Fiori di acacia / Miele |
Palato | Corpo medio / Cremoso / Amabile |
Consumo e conservazione
Servire fresco in una flute a in un calice "Franciacorta" per godere visivamente del suo finissimo perlage. Dosare in piccole quantità in modo che non si scaldi troppo rapidamente; tenere la bottiglia in un secchiello di ghiaccio o in un contenitore con acqua e ghiaccio per mantenerne inalterata la temperatura durante la consumazione.
Abbinamenti
Eccellente aperitivo, si adatta perfettamente a tutte le occasioni conviviali. Può essere consumato a tutto pasto accompagnando cibi delicati soprattutto a base di pesce.





Da aperitivo / Pesce / Piatti vegetariani
Il giudizio degli espertiI recensioni di Suckling
Recensioni dei nostri clienti
Cantina e produzione
Recipiente di fermentazione | Acciaio inox |
---|
L'azienda
Valdo Spumanti

Incontrare Valdo è come immergersi nella storia del prosecco superiore. Il prosecco Valdo ha infatti radici molto profonde: quella che oggi è una grande azienda spumantistica nacque nel 1926 da una intuizione di Abele Bolla, titolare di una locanda a Soave. Fu Sergio, nel 1941, a ideare il marchio Valdo, che ricorda il magico territorio di Valdobbiadene, oggi patrimonio dell’umanità UNESCO. È la culla del prosecco...