Valdipiatta è il lavoro appassionato di un padre e di una figlia, rispettivamente Giulio Caporali e Miriam. Insieme conducono i 22 ettari di vigneti di proprietà della Tenuta Valdipiatta e producono i vini che, nei pochi decenni di vita della cantina, si sono affermati come valide espressioni degli eccezionali terreni di Montepulciano.
I vini di Valdipiatta sono contraddistinti da un forte personalità e spesso necessitano di un lungo periodo di riposo in bottiglia per potersi esprimere al meglio. Il Vino Nobile di Montepulciano è prodotto da sangiovese e da una piccola percentuale di canaiolo; il vino matura dapprima per sei mesi in barriques di rovere francese e successivamente riposa per un anno in botti di rovere di Slavonia da 50 hl.
Nel calice appare color rosso rubino; al naso offre profumi intensi ma puliti e molto ben delineati: dolci spunti di confettura di ciliegia si alternano a note evolute di fiori appassiti e cuoio, mentre cioccolato fondente e caffè rendono ancor più seducente l' ensemble.
Al palato è serio ed equilibrato; freschezza vivace e tannini ben integrati fanno presagire che questo vino abbia ancora una lunga vita dinnanzi a sé.
Che sapore ha questo vino?
Colore
Rosso rubino
Fragranza
Confettura di ciliegia / Viola appassita / Chiodi di garofano / Note affumicate
Palato
Fresco / Tannino ben integrato / Complesso / Di corpo
Consumo e conservazione
Servire tra 16 ºC e 18 ºC
Abbinamenti
Tacchino ripieno / Pollo porchettato / Selvaggina da pelo / Pecorino Toscano