Tipo | Vino bianco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Un bel Fiano salentino dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso è floreale, esotico, agrumato, in un quadro olfattivo complessivamente delicato con ottimi innervamenti minerali e ammandorlati. Palato ricco, abbastanza corposo, elegante ed equilibrato, di bella mineralità. Oltre che all'aperitivo, si abbina a crostacei e primi di mare.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Tormaresca

La famiglia Antinori si dedica alla produzione vinicola da oltre seicento anni. Agli storici possedimenti toscani ed al Castello della Sala, sito in Umbria, nel 1998 si è aggiunta Tormaresca, una cantina costituita da due corpi aziendali, Bocca di Lupo e Masseria Maìme affidati alla conduzione sapiente di Giuseppe Palumbo, tra gli artefici della rinascita del vino pugliese. Negli oltre 300 ettari di vigneti sono impiantate le varietà autoctone ed i vitigni internazionali...