Tipo | Vino bianco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Pinot Bianco in purezza. Dal colore giallo verdognolo già si intuiscono la vivacità e la raffinatezza di questo vino che affina sui lieviti per sette mesi in grandi botti di rovere, dove è sottoposto a frequenti batonnage. Al naso il primo impatto è con il bouquet floreale: l'olfatto è solleticato da note di fiori bianchi e di zagara. È un vino robusto, di struttura e con una buona persistenza. Alla bocca si intuiscono accenni di affumicatura, note fruttate di buccia di mela e note minerali che si rincorrono in una danza armoniosa. Piacevolmente sapido. Ideale per accompagnare con raffinatezza pietanze delicate: orata, tartare di pesce...
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
2020 | 93 PK |
---|---|
2018 | 93 PK |
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Tiefenbrunner

Vini schietti e di personalità definita. Questo è il DNA della produzione dei Tiefenbrunner e di Christof, alla guida dell'azienda. Qualità e territorialità sono tutelate intorno al bellissimo e singolare castello di Niclara, località di Cortaccia, uno degli angoli vitivinicoli più vocati dell'Alto Adige. I vigneti si spingono sino ai 1000 metri di altitudine, dove, in località Favogna, si coltiva il müller-thurgau, generalmente...