Tipo | Vino bianco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Il Vecchie Vigne Soave si presenta alla vista di colore giallo paglierino con riflessi dorati, il profilo aromatico è complesso e intenso, caratterizzato da note di idrocarburi come pietra focaia, confettura di polpa bianca e gialla e sentori di frutta secca e biscotti. Il sorso avanza in bocca caldo e morbido, bilanciato da buona freschezza e da una sensazione sapida leggermente astringente. Ideale a tutto pasto, ben si abbina a primi piatti al ragù e a secondi strutturai.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Tenuta Sant'Antonio

Quattro fratelli e una passione che nasce nelle vigne paterne di San Zeno di Colognola ai Colli, zona della Valpolicella che produce i più famosi vini scaligeri: Amarone, Valpolicella, Soave. La decisione di piantare nuove vigne, affiancandole ai vigneti già esistenti e di edificare la nuova cantina nella zona Monti Garbi (che in dialetto significa aspro, duro) richiede coraggio e spirito da imprenditori: qualità che non mancano ai Castagnedi. Per coltivare un terreno...