Tipo | Vino bianco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Omaggio del Conte Giuseppe Tasca alla moglie Franca dopo cinquant'anni di matrimonio, è anche l'omaggio al connubio tra Inzolia e Sauvignon, un blend che sa essere fresco da giovane e ricco di complessità dopo tanti anni. Frutto dell'abilità di questa grande maison nell'unire vitigni autoctoni e internazionali, Nozze d'Oro proviene da vigneti posti in Tenuta Regaleali a circa 500 metri di altitudine, esposti a cospicue escursioni termiche che esaltano la finezza aromatica delle uve.
Che sapore ha questo vino?
Nozze d'Oro si presenta al calice di colore giallo paglierino intenso, al naso esprime profumi fruttati di mela, melone e pesca, con accenni di miele. Al sorso è fragrante, morbido, rotondo e pienamente armonico, di ricca persistenza.
Colore | Giallo paglierino / Intenso |
---|---|
Fragranza | Note fruttate / Mela / Melone bianco / Pesca / Miele |
Palato | Fragrante / Leggero / Rotondo / Armonico / Persistente |
Consumo e conservazione
Questo vino è perfetto per essere bevuto subito, ma lo si può lasciare in cantina tranquillamente per due o tre anni. Si consiglia la consumazione con un calice ad apertura media.
Abbinamenti
Perfetto in abbinamento a piatti di pesce e crostacei, a piatti vegetariani e alle carni bianche.






Punteggio e premi
2020 | 91 PK | 91 SK |
---|---|---|
2018 | 93 PK | |
2017 | 91+ PK | |
2016 | 90 PK | |
2014 | 91 PK | |
2013 | 91 PK |
Il giudizio degli espertiI recensioni di Suckling
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Tasca d'Almerita

Una grande famiglia che da duecento anni ama la propria terra e la cura, la coltiva, la feconda con grande sapienza, sempre alla ricerca di nuovi modi per renderla domani più leggiadra di quanto sia oggi. Che s'innamora dei luoghi straordinari della Sicilia e vi profonde ogni sforzo affinché diventino luoghi del buon vivere, esprimendone la cultura e il territorio, valorizzandone la diversità. Tasca d'Almerita coltiva oggi quasi 600 ettari di vigneto...