Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Ecco il primo Cabernet Sauvignon in purezza di Sicilia!
Un vino che è esplosiva seppur elegantissima espressione del territorio, dal quale ha ereditato ricchezza ed esuberanza. Stiamo parlando del Cabernet Sauvignon prodotto nella vigna che rappresenta l’emblema del lavoro nella famosa tenuta Regaleali: vigna San Francesco.
Il suolo è formato da sabbie e arenarie a grana variabile moderatamente profondo, in cui lo sviluppo dell’apparato radicale della vite è abbondante nei primi 60 centimetri e più moderato fino a un metro di profondità. Ha un contenuto normale di sostanza organica ed è ricco in sali minerali quali magnesio e potassio, mentre risulta invece povero in fosforo.
Che sapore ha questo vino?
Colore rosso rubino intenso; al naso è esplosivo, ricco, esuberante e complesso. Note fruttate di ribes e marasca, note speziate di cacao, vaniglia e pepe nero, un bel profumo di macchia mediterranea: mirto, salvia, timo, menta, bergamotto... In bocca il tannino è delicato, le note fruttate ritornano con piacevolissima discrezione. Un vino caldo, fresco ed equilibrato.
Colore | Rosso rubino |
---|---|
Fragranza | Explosivo / Complesso / Ribes / Ciliegia / Note speziate / Cacao / Vaniglia / Pepe nero / Macchia / Mirto / Salvia / Timo / Menta / Bergamotto |
Palato | Tannini eleganti / Note fruttate / Gradevole / Fresco / Equilibrato |
Consumo e conservazione
Ottimo da bere subito o conservare in cantina per qualche anno. Si consiglia l'utilizzo di un calice ampio per degustare al meglio questo vino rosso intenso.
Abbinamenti
Adatto ad accompagnare piatti dal sapore intenso: agnello, rognone di vitello, anatra all'arancia, selvaggina arrosto, bolliti.



Punteggio e premi
2019 | 94+ PK | |||
---|---|---|---|---|
2017 | 95 PK | |||
2016 | 94 PK | 92 SK | ||
2015 | 95+ PK | |||
2014 | 2 GR | |||
2011 | 3 VA | 2 GR |
Il giudizio degli espertiI recensioni di Parker
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Tasca d'Almerita

Una grande famiglia che da duecento anni ama la propria terra e la cura, la coltiva, la feconda con grande sapienza, sempre alla ricerca di nuovi modi per renderla domani più leggiadra di quanto sia oggi. Che s'innamora dei luoghi straordinari della Sicilia e vi profonde ogni sforzo affinché diventino luoghi del buon vivere, esprimendone la cultura e il territorio, valorizzandone la diversità. Tasca d'Almerita coltiva oggi quasi 600 ettari di vigneto...