Tipo | Vino bianco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Fresca, ripida e baciata dal sole: queste le condizioni ideali per una vigna di Sylvaner. E proprio queste caratteristiche offre la Val d’Isarco, dove questa varietà d'origine austriaca è in grado di generare un vino estremamente espressivo. Il Sylvaner è un vino concentrato, fruttato, corposo e di fine mineralità. Rispecchia fedelmente il terroir della Valle Isarco e coniuga i toni terrosi con aromi delicati e fruttati oltre che con un’adeguata acidità. Predilige essere bevuto giovane.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
St. Michael-Eppan

Sono vini impeccabilmente corretti, intriganti, fruttati, quelli che dal 1978 Hans Terzer sforna dalla storica cantina sociale di San Michele Appiano. La linea classica si contraddistingue storicamente per immediatezza e fedeltà espressiva al vitigno e al territorio, con prodotti che hanno scritto la storia del vino altoatesino e ne hanno disegnato il panorama viticolo. Nomi come Merol, Montiggl, Schulthauser, Anger, Lahn, unitamente alle riserve, costituiscono i vertici di...