Tipo | Vino bianco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Un vero vino di tendenza, tanto da essere diventato un bestseller internazionale, soprattutto nei mercati di USA e Gran Bretagna. Quest’uva di origine borgognona ben si è adattata al clima altoatesino così come ai suoi terreni. Qui ha di fatto trovato la sua seconda casa diventando nel frattempo la varietà più coltivata. Entusiasma per freschezza, acidità e per un finale piacevole e lungo. Vino d’aperitivo non complicato, si beve volentieri durante i party o in occasioni ed eventi speciali. S’abbina perfettamente a antipasti sfiziosi come le praline di ricotta su carpaccio di pomodori.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
2019 | 90 PK |
---|
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
St. Michael-Eppan

Sono vini impeccabilmente corretti, intriganti, fruttati, quelli che dal 1978 Hans Terzer sforna dalla storica cantina sociale di San Michele Appiano. La linea classica si contraddistingue storicamente per immediatezza e fedeltà espressiva al vitigno e al territorio, con prodotti che hanno scritto la storia del vino altoatesino e ne hanno disegnato il panorama viticolo. Nomi come Merol, Montiggl, Schulthauser, Anger, Lahn, unitamente alle riserve, costituiscono i vertici di...