Tipo | Vino dolce |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 12,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Vino naturalmente dolce ottenuto da piccoli grappoli di moscatel dai grani spessi, che vengono lasciati sovramaturare e parzialmente appassiti nella vigna per oltre 30 giorni. Il mosto ottenuto, molto ricco di zuccheri e profumi, viene fatto fermentare e affinare in barrique per un periodo di 6 mesi.
Di colore giallo dorato pulito e brillante, al naso si mostra fresco, elegante, esotico e floreale, con un bouquet in cui spiccano profumi di miele, erbe aromatiche e frutta tropicale (lichi). L'entrata in bocca è golosa, oleosa, fresca, fruttata ed equilibrata tra zuccheri e acidità. Accompagna in particolare formaggi erborinati, carni bianche, foie gras e frutta fresca come il melone.
Recensioni dei nostri clienti
Cantina e produzione
Recipiente di fermentazione | Legno |
---|---|
Periodo di affinamento | 6 mesi |
Tipo di legno | Rovere francese |
L'azienda
Bodega Ribas

Bodegas Ribas è considerata l'azienda vinicola familiare più antica di Spagna. Effettivamente, le origini di questa cantina di Maiorca risalgono al 1711 e sono legate a un nome, Pedro Ribas de Cabrera, il quale all'epoca si dedicava alle colture tradizionali dell'isola: viti e olivi. Da allora, una generazione dopo l'altra, Hereus de Ribas (gli eredi di Ribas) continuano il lavoro del fondatore, garantendo il rispetto della terra, della...