Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 15,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Rosso rubino intenso tendente al violaceo, fitto, quasi impenetrabile, il Cagnulari di casa Siddùra ha un naso intenso e complesso, con una finezza intrigante e un avvolgente profumo di ciliegia, marasca, lampone e muschio. In bocca è completo, ricco di frutto, di buona persistenza, con un'armonia gustativa ed una freschezza che lo rendono molto seducente. Perfetto per antipasti a base di salumi, primi piatti a base di ragout o funghi, carne alla griglia o in umido, formaggi di media stagionatura.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Siddùra

Situata nei pressi del pittoresco paesino medievale di Luogosanto, Siddùra può essere descritta come il cuore della Gallura. Qui la cultura nobile del vino è antica quanto la storia dei popoli che hanno abitato questa terra nel corso dei secoli. Ed è proprio in questo angolo di Sardegna che la tradizione si rinnova. Siddùra nasce da una profonda ricerca di qualità, perfezione e armonia. L’obiettivo è quello di produrre vini...