Tipo | Vino dolce frizzante |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 5,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Che sapore ha questo vino?
Leggero | Robusto | |
---|---|---|
Secco | Dolce | |
Delicato | Acido |
Colore | Giallo paglierino / Riflessi verdolini |
---|---|
Fragranza | Aromatico / Intenso / Fine / Pesca bianca / Salvia / Menta |
Palato | Gustoso / Intenso / Equilibrato / Armonico |
Consumo e conservazione
Servire tra 4 ºC e 6 ºC
Abbinamenti
Torta di nocciole / Crema catalana / Panettone / Crostata di pesche
Punteggio e premi
2016 | 91 PK | 4 VA |
---|---|---|
2015 | 91 PK |
PK: ParkerVA: Viti
ais
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Saracco

Agli estremi confini della provincia di Cuneo, dove le ultime colline di Langa si affacciano sul Monferrato, c'è uno dei paesi il cui territorio è per oltre il 90% della superficie agricola, coltivato a vite: Castiglione Tinella è per questo motivo uno dei comuni più vitati d'Italia. È qui che ha sede l'azienda agricola Saracco, fondata nei primi anni del '900, che da sempre ha un forte il legame con il territorio e le sue tradizioni, nel...