Tipo | Vino rosato |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,5% |

San Biagio Rosato Briscola e Tresette
2019Scheda tecnica
Il vino
Da uve Montepulciano a contatto con le bucce per un paio di ore, vinificato ed affinato in acciaio. Vino da merenda, da osteria, dove si andava a giocare a carte con il nonno (etichetta dedicata a lui). Da beva allegra ma per nulla banale, buona acidità ma non eccessiva, c’è anche della sostanza per accompagnare un pasto intero.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Podere San Biagio

L’azienda si trova a Controguerra, sulle Colline Teramane, paese di confine tra Abruzzo e Marche, a 300 metri sul livello del mare, a ochi chilometri in linea d’aria dalla costa adriatica, ma con il Gran Sasso e i Monti Gemelli ben in vista alle sue spalle. L’influenza del mare e le rigidità delle correnti montane creano il clima ideale per la maturazione delle uve tipiche della loro regione: Trebbiano, Malvasia, Passerina e Pecorino, oltre ovviamente...