Tipo | Prosecco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 11,0% |

Ruggeri Valdobbiadene Brut Quartese
Scheda tecnica
Il vino
Ha colore verdolino, brillante, solcato da un perlage minuto e persistente. Il profumo è intenso, molto fine e fruttato; si percepiscono chiari sentori di mela golden su fondo floreale. È secco, fresco e snello, morbido e ben equilibrato, con buona persistenza aromatica e finale piacevolmente fruttato. È classico vino da aperitivo che ben si adatta ad antipasti di pesce, crostacei e molluschi.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Ruggeri

Presente a Valdobbiadene, culla del migliore Prosecco DOCG, da più di sessant'anni, Ruggeri lavora su soli 19 ettari di proprietà, selezionando accuratamente i grappoli e curando perfettamente, sino a ottobre, la maturazione delle uve. L'Azienda si è via via riservata i cru migliori della denominazione, con ceppi che arrivano ai 100 anni di vita e che regalano — caso sempre più raro in un comprensorio da 80 milioni di bottiglie all'anno — un prodotto davvero...