Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Il Chianti Vernaiolo della cantina toscana Rocca delle Macìe si presenta alla vista di colore rosso rubino vivace con riflessi porpora. Il profumo è netto con sentori di frutta rossa, piacevolmente vinoso. Il sorso è fresco e piacevolmente sapido con buona struttura e morbidezza. Vino che ben si accompagna a differenti proposte gastronomiche, e indicato con carni bianche e primi piatti.
Che sapore ha questo vino?
Leggero | Robusto | |
---|---|---|
Morbido | Tannico | |
Delicato | Acido |
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Rocca delle Macìe

Rocca delle Macìe nasce nel 1973, quando Italo Zingarelli, il produttore cinematografico di “C’eravamo tanto amati” di Ettore Scola e anche della fortunatissima serie di film con la coppia Bud Spencer e Terence Hill, decise di coronare il sogno della sua vita acquistando la tenuta “Le Macìe” – 93 ettari di cui solo due coltivati a vigneto – per dare vita ad un’azienda vitivinicola nel cuore del Chianti Classico. L’amore...