Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,0% |

Ricasoli Chianti Cl. Gran Selez. Colledilà
2018Scheda tecnica
Il vino
Colledilà è un cru che giace su un suolo argilloso-calcareo, il così detto “alberese”, formazione geologica tra le tipologie più rappresentative della denominazione: suolo molto pietroso, ricco in carbonato di calcio e argilla e povero in sostanza organica. Sosta 18 mesi in tonneau da 500 l di cui 30% nuovi e 70% di secondo passaggio.
Rubino intenso alla vista, Colledilà esprime al naso un'intensa trama di viola, marasca, ribes rosso, con innervature di vaniglia e sottobosco che confluiscono nella tostatura del tabacco e del caffè. Al palato entra appagante e solido, con un tannino energico e un ritorno fruttato di ciliegia sotto spirito.
Che sapore ha questo vino?
Colore | Rosso rubino / Intenso |
---|---|
Fragranza | Intenso / Viola / Marasca / Ribes / Vaniglia / Sottobosco / Tabacco / Caffè |
Palato | Appagante / Tannini vigorosi / Ciliegia |
Consumo e conservazione
Abbinamenti
Carni / Carni di selvaggina / Formaggi stagionati
Punteggio e premi
2019 | 97+ PK | |
---|---|---|
2018 | 98 SK | |
2017 | 94 PK | 97 SK |
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Barone Ricasoli

La storia della famiglia Ricasoli è legata al vino sin dal 1141: testimonianze scritte, risalenti a quella data, attestano che il Castello di Brolio fosse già in possesso della famiglia. Dopo secoli impegnati nella difesa delle terre e delle signorie feudali, si dedicarono per primi allo sviluppo dell’agricoltura e dei vigneti intuendo il grande potenziale del territorio di Brolio e l’albero genealogico della...