Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Il vino Alto si ottiene utilizzando accurate tecniche di vinificazione ed un sapiente affinamento. Il risultato è un vino legato al Terroir, con un colore profondo ed un generoso bouquet di frutta rossa matura, vaniglia e spezie. Questo vino rosso è un'intensa ed elegante espressione del più importante vitigno siciliano, il Nero d'Avola. Perfetto in abbinamento a carne arrosto e alla griglia.
Che sapore ha questo vino?
Colore | Profondo |
---|---|
Fragranza | Fruttato / Vaniglia / Speziato |
Palato | Corposo / Morbido |
Consumo e conservazione
Abbinamenti
Carni al barbecue
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Tenuta Rapitalà

Nel 1968 Hugues Bernard conte de la Gatinais sposa Gigi Guarrasi, discendente di una grande famiglia palermitana e con lei si impegna in una appassionante e coraggiosa avventura: la ricostruzione con criteri moderni della cantina distrutta dal terremoto della Valle del Belice. Il conte dedica tutta la sua attenzione alla riconversione varietale e colturale dei vigneti. Già trent' anni fa in Sicilia vengono affiancati alle verietà autoctone i grandi vitigni francesi. Oggi l'...