Tipo | Vino bianco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Questa è la varietà Chardonnay dei vigneti di Raimat nella regione di Costers del Segre. Dopo la fermentazione alcolica, parte del vino prodotto subisce una fermentazione malolattica in vasca per appianare l'acidità e garantire il giusto equilibrio nello stile richiesto.
Un vino brillante, di colore giallo pallido con alcune sfumature verdi, che rivela intensi aromi di una ricca varietà di frutti: pesche, albicocche, pompelmo, limoni, lime e meloni maturi, nonché alcune note floreali. Il sorso è contraddistinto da una freschezza travolgente, con un finale esteso e piacevolmente strutturato.
Che sapore ha questo vino?
Colore | Giallo paglierino / Brillante / Intenso / Riflessi verdognoli |
---|---|
Fragranza | Intenso / Note fruttate / Pesca / Melone / Pesca noce / Litchi / Citrico / Fresco |
Palato | Buon ingresso / Rotondo / Equilibrato / Buona acidità / Note agrumate / Frutti tropicali |
Abbinamenti
Pasta / Frutti di mare / Risotti / Carni bianche / Pesce
Punteggio e premi
2012 | 90 PN |
---|
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Raimat

La storia di Raimat risale al 1914, quando Don Manuel Raventós i Doménech, già proprietario della storica Codorníu, acquisì alcune terre aride e desertiche in quella che oggi è la denominazione Costers del Segre, nella provincia di Lleida. In seguito a un costoso processo di desalinizzazione e condizionamento dei terreni, e ad una faraonica opera di ingegneria idraulica, Raimat beve oggi l'acqua pura proveniente dal disgelo dei Pirenei ed è una tenuta pioniera di tecnologie di...