Tipo | Vino bianco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,5% |

Scheda tecnica
Consumo e conservazione
Servire tra 10 ºC e 12 ºC
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Radikon

Dopo la scomparsa del mitico Stanko, il figlio Saša ha ereditato la storica azienda di Oslavia, considerata la capitale degli orange wine italiani, tenendo dritta la barra della qualità e altissimo il livello dell'eccellenza. Non c'era da dubitarne, se si considera che da sempre padre e figlio lavoravano in totale sintonia reciproca e, naturalmente, con il territorio. La famiglia Radikon vive a Oslavia, nel pieno Collio Gorizia, dal 1807, lungo il costone che dal ponte sull'Isonzo...