Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,5% |

Produttori del Barbaresco Pajè
201794
PARKER
Scheda tecnica
Il vino
Vino di ottima complessità, buona acidità, con aromi di frutta giovane e fragrante, intenso e speziato, tannini decisi e piuttosto nervosi in gioventù. Accompagna primi piatti importanti, carni, selvaggina e formaggi.
Consumo e conservazione
Servire tra 16 ºC e 18 ºC
Punteggio e premi
2017 | 94 PK | |
---|---|---|
2016 | 95 PK | |
2015 | 93 PK | |
2011 | 2 GR |
PK: ParkerGR: Gambero
rosso
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Produttori del Barbaresco

Nel 1894 Domizio Cavazza, preside della Regia Scuola Enologica di Alba e residente a Barbaresco, creò le "Cantine Sociali di Barbaresco" per la "produzione di vini di lusso e da pasto". Riunendo attorno a sé inizialmente nove tra agricoltori e produttori iniziò a vinificare e denominare il vino con il nome del paese stesso. Che il Nebbiolo coltivato a Barbaresco avesse i suoi ben precisi caratteri distintivi si sapeva, ma Cavazza per primo riconobbe tale...