Tipo | Passito |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,0% |

Principe Pallavicini Stillato
2017 (0,5 L)Scheda tecnica
Il vino
Il passito Stillato prodotto da Principe Pallavicini è un vino dolce aromatico e suadente prodotto su terreno vulcanico a sud di Roma e ottenuto da uve Malvasia puntinata vendemmiata tardivamente dopo che i grappoli sono appassiti sulla pianta per circa un mese.
Che sapore ha questo vino?
Colore giallo dorato luminoso. Bouquet di frutta tropicale matura con note vanigliate e agrumate. Gusto equilibrato, generoso e morbido, con note dolci di miele e albicocca essiccata.
Abbinamenti
Questo passito è ottimo in abbinamento alla pasticceria secca e a dolci al cucchiaio. Ottimo anche come vino da meditazione a fine pasto.

Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Principe Pallavicini

La famiglia dei Principi Pallavicini è presente nel territorio laziale dalla seconda metà del ‘600 con il Cardinal Lazzaro e Stefano Pallavicini, e ha visto avvicendarsi personaggi di assoluto rilievo sociale: tra cui vari Cardinali, un Papa, Clemente IX, e uno dei primi Sindaci di Roma Francesco Pallavicini. Nel 1670 Giovanni Battista Rospigliosi sposa la nipote di Niccolò, Maria Camilla Pallavicini e nel 1704 acquistano il Palazzo del giardino a...