Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Il Merlot è l’uva più difficile da raccogliere in Maremma. In estati molto calde, con scarse o assenti precipitazioni, soffre molto e non riesce a beneficiare delle precipitazioni tipiche della fine di agosto, e dei primi cali delle temperature. Per questa ragione è necessaria una stagione perfetta, con un inverno rigido, una primavera fresca e piovosa e un’estate temperata per ottenere uve sane e mature, con un buon equilibrio tra zuccheri e acidità. Ma in queste annate il risultato può lasciare senza fiato.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Podere Ranieri

L'azienda nasce come passione extra lavorativa di Rodolfo Ranieri a metà anni '90. Agli anni 2000 risalgono le prime bottiglie, vendute principalmente ai ristoranti e alle enoteche della zona. Dal 2011 Michele entra operativamente in azienda e dal 2012 inizia a impiantare nuovi vigneti e a edificare la nuova cantina. Nonostante in pochi lo riconoscano, il territorio non ha una storia vitivinicola molto antica. Le foto aeree degli anni '60 ritraggono coltivazioni di grano...