Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,0% |

Giodo Brunello di Montalcino
2017Scheda tecnica
Il vino
Al Brunello di Montalcino di Carlo Ferrini sono destinati solo i grappoli perfetti di sangiovese del Podere Giodo. La lunga maturazione – ben due anni e mezzo – avviene in piccoli legni francesi da 700 litri, seguiti da 18 mesi di affinamento in bottiglia, periodo essenziale per dare a Giodo Brunello di Montalcino eleganza, equilibrio e spessore.
Si tratta, del resto, dei punti qualificanti dello stile Giodo: un Brunello basato su eleganza e finezza più che su potenza e muscolarità. Un Brunello raffinato e di ottima bevibilità, un misurato e fedele lettore del terroir e dell'annata che lo ha generato. Un vino sempre di eccezionale complessità olfattiva e caratteristica tensione gustativa.
Che sapore ha questo vino?
All’assaggio il Brunello del Podere Giodo presenta sempre grande classe: è vino complesso, profondo, intrigante, intenso ma senza opulenza, morbido e di straordinaria persistenza. L’etichetta racchiude in sé un piccolo racconto: un omino stilizzato che raffigura il sangiovese sostiene il mondo enologico perché a Montalcino è l’unico interprete della denominazione.
Consumo e conservazione
Abbinamenti
Ideale in abbinamento a carni rosse, selvaggina e brasati. Ottimo anche con formaggi e come vino da meditazione.



Punteggio e premi
2018 | 97 PK | |
---|---|---|
2017 | 95 PK | 96 SK |
2016 | 98 PK | 100 SK |
2015 | 97+ PK | |
2013 | 95 PK |
Il giudizio degli espertiI recensioni di Parker
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Podere Giodo

Fiorentino, classe 1954, Carlo Ferrini è uno dei più noti enologi d’Italia. Da oltre 30 anni lavora al servizio del vino in tutta Italia, dal Trentino fino alla Sicilia, dove fa nascere tra i tanti vini anche alcune delle etichette più famose del paese. Nel 2002 acquista la prima particella di terreno a Montalcino e così inizia una nuova sfida, un’avventura, ma soprattutto è il coronamento di una passione. La storia di Giodo a...