Tipo | Passito |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 12,5% |

Pievalta Verdicchio di Jesi Passito Curina
2018 (0,5 L)Scheda tecnica
Il vino
Un passito caratterizzato da un’inconsueta freschezza e da una beva travolgente. Alla vista si presenta di colore dorato luminoso; al naso esprime note di frutta secca e candita e sentori speziati. Il sorso è dolce e vellutato in ottimo equilibrio con l'acidità e la sapidità. Ottimo in abbinamento a formaggi erborinati e pasticceria secca.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Pievalta

Pievalta si trova nelle Marche, in provincia di Ancona a Maiolati Spontini, nel cuore dei Castelli di Jesi, territori caratterizzati da piccoli borghi medievali chiusi da alte mura e noti per la produzione del verdicchio. Luoghi di storia e antiche tradizioni, i 24 borghi che costituiscono i Castelli di Jesi, conservano intatti i segni della spiritualità medievale nelle antiche abbazie ed eremi che ne costellano il territorio. Pievalta nasce nel 2002 quando Barone Pizzini...