Tipo | Vino dolce frizzante |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 7,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Il vino rosso Sngue di Giuda Fior del Vento prodotto dalla cantina Picchioni è vivace, avvolgente, profondo e suadente. Ottimo da bere in situazioni conviviali, con amici e parenti a fine pasto.
Che sapore ha questo vino?
Il vino Fior del Vento si presenta con un colore rosso rubino quasi impenetrabile con riflessi violacei. Il naso è fruttato, fragrante, con sentori di fragola, ribes, visciola e una nota di erbe aromatiche. In bocca è moderatamente dolce, armonico, pieno, beverino.
Colore | Rosso violetta |
---|---|
Fragranza | Note fruttate / Erbe aromatiche / Fragola / Ribes / Ciliegia |
Palato | Leggermente dolce / Armonico / Pieno / Di facile beva |
Consumo e conservazione
Servire a 8-10 °C in un calice a tulipano.
Abbinamenti
Perfetto in abbinamento con i dolci a base di frutta rossa, ottimo anche con pasticceria secca. C’è chi lo azzarda con gorgonzola piccante per creare un dolce contrasto.


Recensioni dei nostri clienti
Cantina e produzione
Le uve, raccolte a mano, vengono diraspate e pigiate. Dopo una breve macerazione in vasche di acciaio a temperatura controllata, la fermentazione è bloccata a freddo per mantenere il residuo zuccherino desiderato. Il vino viene quindi travasato in autoclave per la rifermentazione, imbottigliato e lasciato riposare in bottiglie coricate per qualche mese prima della messa in commercio.
Vigneto
Terreno | Sabbia / Sassoso |
---|---|
Esposizione | Sud |
L'azienda
Picchioni

Azienda “Chiocciola” di Slow Food e ormai di gran lunga fra le più premiate in Oltrepò Pavese, quella di Andrea Picchioni è una delle più belle e sane realtà vitivinicole della Lombardia. Meticoloso in vigna e oculato in cantina, protagonista di scelte attente, rigorose e pulite, Picchioni interpreta l'Oltrepò con vini spettacolari per la loro aderenza al territorio e alla tradizione, per la loro semplicità che, nel calice, si trasforma magicamente in una complessità...