Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Colore rosso rubino intenso e brillante, con riflessi violacei che si ritrovano nella spuma cremosa. Profumo intenso, vinoso, con spiccate note di marasca, frutti di bosco e violetta. In bocca rivela buona struttura, bell’equilibrio fra tannini di grana fine e residuo zuccherino, e finale persistente. Perfetto con salumi crudi (salame, pancetta, coppa) e cotti (cotechino, zampone, salame di testa), si accompagna molto bene anche a pasta col ragù e secondi piatti a base di maiale.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
2017 | 2 GR |
---|
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Picchioni

Azienda “Chiocciola” di Slow Food e ormai di gran lunga fra le più premiate in Oltrepò Pavese, quella di Andrea Picchioni è una delle più belle e sane realtà vitivinicole della Lombardia. Meticoloso in vigna e oculato in cantina, protagonista di scelte attente, rigorose e pulite, Picchioni interpreta l'Oltrepò con vini spettacolari per la loro aderenza al territorio e alla tradizione, per la loro semplicità che, nel calice, si trasforma magicamente in una complessità...