Tipo | Marsala |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 19,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Il Marsala Vergine di Pellegrino si presenta alla vista di colore oro carico tendente all'ambrato. Il profilo aromatico è intenso e persistente con note speziate e sentori di frutta secca. In bocca è secco e asciutto, con lievi ricordi di mandorla e accenni speziati e balsamici. Abbinamento tradizionale per un marsala: dolci secchi. Ottimo anche in accompagnamento a dei sigari.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Pellegrino

Notaio marsalese, Paolo Pellegrino fonda nel 1880 un'azienda agricola destinata a diventare tra le più grandi e conosciute della Sicilia. Cantina custode della tradizione, Pellegrino si è via via estesa in tutti i comprensori vitivinicoli della Sicilia occidentale. Varietà e specializzazione distinguono questa grande famiglia in terra di Greci e Fenici, dove il rispetto per la storia e per il territorio va di pari passo con la conversione dei vigneti al...