Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,5% |
Produzione | 10.000 bottiglie |

Scheda tecnica
Il vino
Parotet è un'ode alla frutta, ai vitigni tradizionali, al colore rosso del vino, alla terra e alla freschezza delle montagne del Mediterraneo, al vino di altri tempi. Parotet ("piccola libellula" in catalano) è gracile, agile ed elegante, proprio come l'insetto da cui prende nome, fedele riflesso nel bicchiere del paesaggio da cui nasce.
Che sapore ha questo vino?
Fiori, spugnosità e foglie secche la Mandó; maturità, frutta intensa e rusticità la Monastrell. Tutto il protagonismo della frutta di bosco matura e i ricordi di garighe del sud. Alcune timide note speziate combinate con sottili aromi di violette avvolgono l'amabilità al palato del calore meridionale, eppure il risultato è fresco, balsamico, tipico, ma senza sovramaturazione. L'affinamento in anfore ha consentito alla frutta di giungere intatta alla bottiglia, croccante e amorevole. Il palato è amabile, appena lattico, e pare forse voler passare inosservato, scorrendo delicato, quando ecco che affiorano i tannini, eleganti e rustici, e una perfetta acidità. Finale amaro, secco, come ci si attende da un vino che ha davanti a sé un lungo futuro.
Consumo e conservazione
Abbinamenti





Insaccati iberici / Crocchette di formaggio / Coniglio alle erbe
Punteggio e premi
2022 | 95 PK |
---|---|
2021 | 94 PK |
2020 | 95 PK |
2019 | 94 PK |
2017 | 93 PK |
2015 | 92+ PK |
Il giudizio degli espertiI recensioni di Parker
Recensioni dei nostri clienti
Cantina e produzione
Fermenta con lieviti autoctoni e con parte dei raspi in tini di pietra e viene affinato in anfore interrate da 2600 litri.
Recipiente di fermentazione | Terracotta |
---|---|
Periodo di affinamento | 12 mesi |
Vigneto
Finca Els Corrals
Mandó e Arco, due uve quasi estinte, miscelate per dare forma a un vino che guarda al mare da un'altitudine di quasi 550 metri e le cui radici affondano nei suoli sabbiosi della campagna valenziana.
Età della vigna | Tra 20 e 40 anni |
---|---|
Terreno | Sabbia |
Clima | Mediterraneo |
Altitudine | 600,00 metri |