Tipo | Vino bianco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 12,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Antico vitigno a bacca bianca di origine incerta, abbastanza diffuso in Puglia. La sua massima espressione produttiva e qualitativa è legata al territorio della Valle d’Itria, dove si coltiva su un’area collinare che vanta un’ottima esposizione solare ed è ben ventilata. Il vino Verdeca Alture si presenta alla vista di colore giallo brillante con riflessi verdognoli. Delicati sentori di mela, agrumi e sfumature di frutti bianchi. Fresco e sapido, lascia un finale lungo ed elegante. Perfetto in abbinamento a piatti di pesce e ad antipasti delicati.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Paololeo

Paolo Leo, classe 1960, nasce in una famiglia dove produrre vino era una eredità inevitabile; il capostipite cominciò agli inizi del Novecento a vinificare le sue uve nella Masseria Monticello, fu poi suo figlio Paolo Leo ad ereditare la terra e a costruire il palmento in paese. E oggi è ancora un erede, l’omonimo Paolo Leo, figlio di Nicola, a guidare la nuova cantina, insieme a sua moglie Roberta e i figli Nicola, Stefano, Francesco...