Tipo | Vino bianco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 12,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Il Bianco d'Alessano Alture della cantina Paololeo si presenta alla vista di colore giallo intenso, con riflessi verdolini in giovinezza; delicati aromi floreali e di frutti bianchi, tra cui pera e pesca. Corpo importante, ben equilibrato con la giusta freschezza; finale piacevole, lungo e fruttato. Ottimo in abbinamento a una buona zuppa di pesce.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Paololeo

Paolo Leo, classe 1960, nasce in una famiglia dove produrre vino era una eredità inevitabile; il capostipite cominciò agli inizi del Novecento a vinificare le sue uve nella Masseria Monticello, fu poi suo figlio Paolo Leo ad ereditare la terra e a costruire il palmento in paese. E oggi è ancora un erede, l’omonimo Paolo Leo, figlio di Nicola, a guidare la nuova cantina, insieme a sua moglie Roberta e i figli Nicola, Stefano, Francesco...