Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Questo Barolo proviene dall'omonimo vigneto di Monvigliero, che può essere considerato il "grand cru" del paese di Verduno. Questo cru è stato vinificato per la prima volta nel 2000 e unito al Barolo fino alla vendemmia del 2007, quando è stato acquistato dalla famiglia Scavino e prodotto come un singolo cru. Di grande finezza e complessità aromatica, speziato e distintamente floreale, sapido, balsamico nella sua espressione. Il naso è vivido e complesso. La trama è focalizzata. Un cru estremamente elegante e pieno di carattere.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
2013 | 95 PK |
---|
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Paolo Scavino

Paolo Scavino è una cantina storica situata nella regione del Barolo. Fu fondata nel 1921 a Castiglione Falletto da Lorenzo Scavino e suo figlio Paolo. L'agricoltura è sempre stata una tradizione e una passione di famiglia. Enrico Scavino, insieme alle figlie Enrica ed Elisa, quarta generazione, gestiscono la tenuta di famiglia. Ha iniziato a lavorare a tempo pieno in cantina nel 1951, quando aveva 10 anni. Un giovane enologo che ha ereditato la passione e la...