Tipo | Vino bianco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Aspetto brillante, colore paglierino chiaro con riflesso verdognolo. Profumo articolato, fitto e delicato con note che richiamano dapprima i fiori (ginestra e tiglio) poi di frutta fresca (mela verde, pera e pompelmo). Al gusto si rivela equilibrato, secco, fragrante grazie ad una giusta acidità che mette in evidenza le sensazioni fruttate e agrumate. Retrogusto di piacevole persistenza e lievemente amarognolo. Abbinamento con minestre di verdure, pesce, carni bianche, formaggi freschi, fritture.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Panizzi

Dal cuore aziendale, il cru Santa Margherita in San Gimignano, versante nord della DOCG del bianco più grande di Toscana, i Panizzi hanno fatto molta strada. Oggi sono fra le poche aziende più rappresentative per la Vernaccia e, dal lontano 1979, anno della fondazione ad opera di Giovanni Panizzi, l'azienda è cresciuta notevolmente per dimensioni e stile produttivo. Gli ettari sono diventati 40, sempre nella parte alta di San Gimignano, fin quasi ai 500...