Tipo | Vino dolce |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,0% |

Ornellaia Costa Toscana Vend. Tardiva Ornus
2017 (0,37 L)Scheda tecnica
Il vino
Ornus dell'Ornellaia, frutto di una vendemmia tardiva di Petit Manseng, è un vino prodotto in quantità estremamente limitata, capace di conferire una nuova dimensione alla tenuta. Il nome Ornus dell’Ornellaia si ispira al ‘Fraxinus Ornus’, nome latino dell’Orniello, l’albero a cui si deve il nome di Ornellaia.
Dal classico colore giallo dorato intenso, Ornus dell’Ornellaia sprigiona vivaci profumi di amaretto e mandorla, accompagnati da dolci note di frutta esotica. In bocca si mostra particolarmente denso e vellutato, con una bella dolcezza perfettamente bilanciata da una viva e succosa acidità.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Tenuta dell'Ornellaia

Era il 1981 quando il marchese Lodovico Antinori decise di creare, nella splendida regione della Toscana, proprio al cuore del territorio di Bolgheri, la Tenuta dell’Ornellaia: il terroir che già stava regalando vini pregiati come il Sassicaia, ma che ancora attendeva di essere pienamente scoperto. Fin dal primo giorno l’obiettivo è stato quello di diventare culla di un vino d’eccellenza. Da allora, passione e dedizione, un terroir unico e lo...