Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Alla vista si presenta di colore rosso rubino intenso e profondo. Al naso i profumi sono complessi, ricchi di frutti rossi come mora e lampone, presenti note di frutta secca come mandorle amare e sentori speziati di pepe, cacao e caffè, con nota finale che rimanda alla vaniglia. Il sorso è fresco e articolato, ben bilanciato con i tannini vellutati e una discreta struttura. La componente acida va ad unirsi elegantemente con quella alcolica. Ottimo in abbinamento a carne rossa e brasati.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
2013 | 91 PK |
---|
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Marchesi de' Frescobaldi

Sette secoli e trenta generazioni di eccellenza nel vino toscano: è questa la carta d’identità dei Marchesi de’ Frescobaldi. Un impero del vino italiano, che con le recenti acquisizioni supera i 6000000 di bottiglie prodotte all’anno e i 1200 ettari vitati. Nonostante questi grandi numeri, ai Frescobaldi va tuttora riconosciuta un’identità territorialità molto forte, che si traduce in vini espressi ai massimi livelli in ogni...