Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Il Chianti Rufina Riserva della cantina Nipozzano è un vino che evoca tutta la tipicità del territorio, Nipozzano è il nome del castello che appartiene alla famiglia Frescobaldi, situato ad est di Firenze nel cuore del territorio del Chianti Rufina. Si tratta di un Chianti profondo, intenso e caratterizzato dal legame indissolubile con la sua storia.
Che sapore ha questo vino?
Nipozzano Riserva è un vino intrigante e coinvolgente, di colore rosso rubino, dalla buona consistenza. All'olfatto si apre con una forte componente fruttata di mora, mirtillo e amarena. Seguono note dolci di zucchero filato e speziate di chiodi di garofano e noce moscata. La trama tannica è fitta, ma non graffiante. In bocca risulta caldo e morbido, di bella persistenza e con una notevole corrispondenza gusto-olfattiva.
Colore | Rosso rubino |
---|---|
Fragranza | Note fruttate / Mora / Ciliegia / Note dolci / Note speziate |
Palato | Leggero / Sensuale / Gradevole / Persistente / Di personalità |
Consumo e conservazione
Si consiglia di aspettare 20 minuti prima di servire il vino. Utilizzare un calice ampio perfetto per i vini rossi strutturati.
Abbinamenti
Ottimo in abbinamento a carne rossa alla griglia, agnello al forno e formaggio pecorino poco stagionato.





Punteggio e premi
2019 | 92 SK | |||
---|---|---|---|---|
2018 | 16 JR | 96 DC | ||
2017 | 92 SK | |||
2016 | 92 PK | |||
2015 | 92+ PK | |||
2010 | 90 PK |
Il giudizio degli espertiI recensioni di Jancis Robinson
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Marchesi de' Frescobaldi

Sette secoli e trenta generazioni di eccellenza nel vino toscano: è questa la carta d’identità dei Marchesi de’ Frescobaldi. Un impero del vino italiano, che con le recenti acquisizioni supera i 6000000 di bottiglie prodotte all’anno e i 1200 ettari vitati. Nonostante questi grandi numeri, ai Frescobaldi va tuttora riconosciuta un’identità territorialità molto forte, che si traduce in vini espressi ai massimi livelli in ogni...