Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Rosso porpora fitto e cupo; al naso, complesso, si offrono note di bacche mature, more e mirtilli in confettura, spezie, cioccolato, tabacco e cuoio. All'assaggio si rivela pieno, succuleto, concentrato. Caldo, fresco e tannico, in perfetto equilibrio.
Consumo e conservazione
Servire tra 16 ºC e 18 ºC
Punteggio e premi
2017 | 3 GR |
---|---|
2011 | 3 GR |
GR: Gambero
rosso
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Muri-Gries

Il ruolo di conventi e abbazie nella tutela del vino europeo durante gli anni bui del Medioevo è stato fondamentale. Messe e cerimonie hanno autenticamente salvato migliaia di ettari di vigneto e secoli di know-how enologico che sarebbe andato, altrimenti, irrimediabilmente perduto. Alcune di queste realtà sopravvivono ancora oggi, e costituiscono la quintessenza delle origini del vino: un prodotto sacro e liturgico, ma al tempo stesso sincero e conviviale. L'Alto Adige è una...