Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Che sapore ha questo vino?
Colore | Rosso rubino / Concentrato |
---|---|
Fragranza | Frutti rossi / Frutti a bacca nera / Speziato / Cioccolato |
Palato | Pieno / Potente / Tannino vivace / Appagante |
Consumo e conservazione
Servire tra 16 ºC e 18 ºC
Abbinamenti
Spezzatino con patate / Cosciotto d'agnello alle erbe / Stinco di maiale / Formaggi a pasta molle
Punteggio e premi
2017 | 90 PK | |||
---|---|---|---|---|
2016 | 94 SK | |||
2015 | 90 PK | |||
2014 | 3 VA | 2 GR |
PK: ParkerVA: Viti
aisGR: Gambero
rossoSK: Suckling
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Montevetrano

Il complesso aziendale Montevetrano si estende in collina nel Parco Regionale dei Monti Picentini. Il patrimonio naturalistico della zona comprende la più vasta distesa forestale del Sud Italia: boschi di querce e castagni, noccioleti, vigneti, piante di agrumi ed ulivi. La tenuta si estende per 26 ettari, di cui circa 5 a vigneto, con progetto di evoluzione a circa 6 ettari. Le attuali aree vitate, impiantate ad aglianico, cabernet sauvignon e merlot, sono a 100 metri sul...