Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Montevetrano è un vino profondo ed elegante che parla, in modo moderno, della propria terra nel mondo. È un blend di Cabernet Sauvignon, Merlot e Aglianico prodotto in circa 30000 bottiglie l'anno vendute in tutto il mondo con un rapporto quasi diretto con i clienti. Mirtilli, amarene, more, accenni di tabacco, tannini setosi. Finale lunghissimo. Il mito di Silvia Imparato.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
2019 | 95 PK | 97 SK | ||
---|---|---|---|---|
2017 | 93 PK | |||
2016 | 95 PK | |||
2015 | 4 VA | 3 GR | ||
2011 | 92 PK | 3 GR | ||
2010 | 96 PK |
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Montevetrano

Il complesso aziendale Montevetrano si estende in collina nel Parco Regionale dei Monti Picentini. Il patrimonio naturalistico della zona comprende la più vasta distesa forestale del Sud Italia: boschi di querce e castagni, noccioleti, vigneti, piante di agrumi ed ulivi. La tenuta si estende per 26 ettari, di cui circa 5 a vigneto, con progetto di evoluzione a circa 6 ettari. Le attuali aree vitate, impiantate ad aglianico, cabernet sauvignon e merlot, sono a 100 metri sul...