Tipo | Vino spumante |
---|---|
Regione | Senza indicazione geografica (Italia) |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Il Brut è il metodo classico cavallo di razza della famiglia. Vibrante e setoso, quest'ultimo si presenta alla vista di un bel colore paglierino. Il perlage è fine e molto persistente. Al naso, evoluto ed elegante, esprime il tipico sentore di crosta di pane e una raffinata nota di cassis. Al sorso regala un'ottima persistenza, croccante e cremosa al tempo stesso.
Aperitivo ideale, può tuttavia essere accostato a parecchie preparazioni, soprattutto a base di pesce e crostacei. Ottimo con risotti ai frutti di mare, ma da provare anche con il classico risotto alla milanese. Tra i secondi piatti, immancabile con le grigliate e le fritture di mare.
Che sapore ha questo vino?
Colore | Giallo paglierino / Perlage fine / Perlage persistente |
---|---|
Fragranza | Elegante / Evoluto / Cassis / Crosta di pane |
Palato | Persistente / Croccante |
Consumo e conservazione
Abbinamenti
Da aperitivo / Pesci / Risotto ai frutti di mare / Risotto alla milanese
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Monsupello

Monsupello è considerata giustamente al vertice della produzione di spumanti a metodo classico in Oltrepò Pavese. Merito della visione del compianto Carlo Boatti, che ha costruito intorno all'azienda un parco vigneti tra i migliori della zona, valorizzando vitigni, esposizioni, tecnologie di cantina. Monsupello è oggi saldamente guidata dai suoi eredi e mantiene un profilo strettamente familiare, con una produzione nettamente orientata...