Tipo | Vino bianco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 12,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Da viti di Biancolella di Ponza e Forastera, nasce il Fieno di Ponza, in uno dei contesti vitivinicoli più suggestivi del mondo. Il vino è caratterizzato da note di mimosa, ginestra, cannella, grumi, pera e prugna bianca. Al gusto è fesco, minerale e con intensi aromi fruttati.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
2017 | 3 GR |
---|
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Antiche Cantine Migliaccio

Miracoli italiani. Sull'Isola di Ponza, non più di dieci chilometri quadrati vulcanici a largo di Terracina e Gaeta, si fa il vino. E bene. Ci pensano Emanuele Vittorio e Luca Sabino, che curano alcuni filari eroici a Punta Fieno. Conduzione manuale e vinificazioni moderne per un una gamma splendida, ma di sole 11000 bottiglie all'anno. I vitigni locali derivano da Ischia e qui si esprimono con incredibile mineralità e sapidità. Spicca il Fieno Bianco: ricorda la salvia, la...