Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,0% |

Michele Chiarlo Barolo Cannubi
201696
PARKER
94
SUCKLING
Scheda tecnica
Il vino
Rubino intenso, al naso evoca l'amarena e la ciliegia candita, la viola passa, la vaniglia in chiusura. Al sorso è pieno, setoso, scorrevole, equilibrato ed armonico, con un tannino già vellutato e maturo.
Consumo e conservazione
Servire tra 16 ºC e 18 ºC
Punteggio e premi
2018 | 95+ PK | |||
---|---|---|---|---|
2016 | 96 PK | 94 SK | ||
2015 | 94 PK | |||
2013 | 93 PK | 3.5 VA | 2 GR | |
2012 | 92 PK | 3 VA | 2 GR |
PK: ParkerVA: Viti
aisGR: Gambero
rossoSK: Suckling
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Michele Chiarlo

Lavava a mano i sacchi di tessuto con cui si filtrava il vino, precisamente il moscato di Canelli. Piemonte, inizio Novecento. È una fotografia di un'altra epoca quella che ci consegna la famiglia Chiarlo con il suo patriarca Pietro. Lavoro umile, ma che porta quest'uomo a concepire un progetto vitivinicolo più articolato. E soprattutto a intuire le potenzialità straordinarie di questo territorio, destinato a diventare Patrimonio dell'Umanità proprio...