Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Rosso rubino con riflessi violacei, ha un profumo elegante ed intenso, con note di frutti rossi freschi e maturi quali ciliegia, ribes. Assaggio armonico, di buona struttura e rotondità, bella sapidità sul finale. Da provare con pasta al pomodoro, pizza, pesce alla livornese, carni bianche.
Consumo e conservazione
Servire tra 16 ºC e 18 ºC
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Michele Chiarlo

Lavava a mano i sacchi di tessuto con cui si filtrava il vino, precisamente il moscato di Canelli. Piemonte, inizio Novecento. È una fotografia di un'altra epoca quella che ci consegna la famiglia Chiarlo con il suo patriarca Pietro. Lavoro umile, ma che porta quest'uomo a concepire un progetto vitivinicolo più articolato. E soprattutto a intuire le potenzialità straordinarie di questo territorio, destinato a diventare Patrimonio dell'Umanità proprio...