Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 12,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Mía Freixenet Tinto è un vino giovane ottenuto da uve Tempranillo di Castilla la Mancha. È un vino gustoso e fruttato, fresco e divertente, non fa affinamento.
Esprime in giovinezza un colore rosso rubino con riflessi violacei, e un naso dominato da aromi di prugne, more e frutti rossi e rinfrescato da sottili note di agrumi. In bocca è pura morbidezza, un vino molto facile da bere e terribilmente piacevole che può essere servito leggermente fresco.
Che sapore ha questo vino?
Colore | Malva / Profondo / Riflessi violacei |
---|---|
Fragranza | Note fruttate / Prugna / Mora |
Palato | Fruttato / Prugne / More / Note di tabacco / Note speziate / Tannini ben integrati / Equilibrato / Persistente |
Consumo e conservazione
Abbinamenti
Tapas / Toast al prosciutto / Carni al barbecue
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Freixenet

La storia di Freixenet risale al 1861, anno in cui iniziò l'attività dell’azienda Casa Sala, predecessore della famiglia Freixenet, fondata da Francesc Sala Farrés, a cui successe il figlio Joan. Nel 1911, l'erede di Casa Sala, Dolores Sala Vivé, sposò il più giovane della famiglia Ferrer de la Freixeneda, Pedro Ferrer Bosch, soprannominato il Freixenet; la coppia, insieme a Joan Sala, ha a quel punto iniziato a produrre spumante...