Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Mesa Primo Rosso è un vino immediato e pronto da bere, prodotto dalla cantina sarda L'Isola dei Nauraghi. Caratterizzato da freschezza e mineralità, ma allo stesso tempo anche da struttura e morbidezza, è un vino rosso appagante e beverino. Matura in vasche di acciaio inox e di cemento.
Che sapore ha questo vino?
Si presenta al calice di colore rosso rubino intenso; al naso è profondo, caratterizzato da note di frutta rossa, ciliegie, more e sentori erbacei e balsamici, con tocchi di spezie come il pepe nero. Il sorso è scorrevole, deciso, ben bilanciato tra freschezze e morbidezze. Buona la persistenza.
Abbinamenti
Si abbina perfettamente a salumi speziati e primi piatti con sughi importanti. Ottimo anche insieme alla carne alla griglia, lo si può abbinare anche a pesci particolarmente grassi.





Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Mesa

Ubicata nelle valli di Porto Pino, una delle zone più vocate del Sulcis-Iglesiente, l'azienda conta su una modernissima e funzionale cantina e, dal 2008, sulla collaborazione dell'enologo trentino Stefano Cova che ha saputo valorizzare al meglio una produzione basata principalmente sui vitigni tradizionali come carignano, vermentino e cannonau. La sede aziendale, tra le più suggestive di tutta la Sardegna, si staglia imperiosa sul lato di una collina vitata, da...