Tipo | Vino bianco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Mastroberardino Greco di Tufo Novaserra è un bianco caratteristico e avvolgente come la terra da cui proviene. Di colore giallo paglierino intenso, al naso spiccano sentori di albicocca, pera, mela, pesca, mandorla, uniti a note di salvia e di sentori minerali. In bocca si apprezzano un'ottima acidità e sensazioni che richiamano i frutti maturi. Grande morbidezza e sapidità. Indicato per accompagnare minestre di legumi, carni bianche, crostacei e piatti di pesce.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
2021 | 92 PK | ||
---|---|---|---|
2019 | 91 PK | ||
2018 | 91 PK | ||
2013 | 3 VA | 2 GR |
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Mastroberardino

L'intendimento più recente di Mastroberardino, azienda campana tra le più storiche, tanto da non aver bisogno di grandi presentazioni, è quello di conferire ai potenti vini regionali un'inedita finezza, al passo con il gusto moderno ma anche in direzione di una nuova ricerca qualitativa, determinata all'eleganza. Tanto i Greco e i Fiano quanto i prestigiosi Aglianico rispondo ottimamente a questa intenzione, abbracciando al tempo stesso la più schietta territorialità e la più...