Tipo | Vino bianco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Giallo paglierino più o meno carico in relazione all’annata, al naso emergono i sentori più fantasiosi di frutta matura e un’eccellente mineralità abbinati ad un’ottima freschezza. Al palato è caldo e ampio, e avvolge il palato con dolcezza e carattere finendo con un lungo retrogusto; ha senza dubbio la struttura donatagli dalla terra di Langa. Vino che appartiene alla schiera dei bianchi strutturati, capaci di evolvere e migliorare con il passare del tempo. Si accompagna egregiamente con le portate di pesce di mare ed alcuni pesci di fiume, come la trota. Esaltante l’accostamento a carni bianche e rosse, se cucinate a lungo con spezie delicate.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
2020 | 92 PK | |
---|---|---|
2018 | 92 PK | 92 SK |
2017 | 92 PK |
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Massolino

La storia dei Massolino e del loro vino si lega alla storia di Serralunga d’Alba nel 1896, quando Giovanni fonda la sua ditta vinicola. Giovanni è il primo a portare corrente elettrica in paese. Un uomo intraprendente, tenace e creativo, capostipite di una famiglia che ha fatto del connubio tra estro e tradizione una ragione d’orgoglio. I vini Massolino nascono da un rapporto privilegiato con la vigna e ne interpretano tutte le peculiarità e sfumature. Un rapporto costruito...